crema mou (quella che ho fatto con a ricetta nel blog)
crema pasticcera aromatizzata al limone
frutta a piacere (io uva, mandarini e banane)
nocciole
cioccolatini (o cioccolate che sciogliete.. io avevo quelli delle calze delle squadre che ci andavano perfettamente! XD giusto per riciclare)
pasta frolla
Iniziamo con la CREMA:
250ml latte
35gr zucchero
25gr farina
scorza di un limone grattato
essenza al limone (o limoncino, giusto un po.. non preoccupatevi che anche se ci sono bambini,in cottura l alcol evapora)
2 tuorli d' uovo
Mescolare i tuorli d' uovo con lo zucchero, senza montarli troppo che non serve. Aggiungere la farina e mescolare benissimo senza formare grumi. Aggiungere a filo il latte, poco per volta amalgamando bene il tutto (non vi verranno i grumi),mettere la scorza di limone grattugiata e l' essenza al limone (o un goccino di limoncino). Portare a bollore mescolando di continuo su fiamma medio bassa. Raggiungere la consistenza di crema e spegnere. Far raffreddare. Per evitare la pellicola che si forma in superficie o cospargete la crema con un po di zucchero o mettete la carta pellicola a contatto con la crema.
PASTA FROLLA
300gr farina
100gr burro
1uovo intero (60gr, i medi per intenderci)
1 tuorlo
scorza grattata di un limone
70gr zucchero
Potete aiutarvi con un mixer. Mettete tutti gli ingredienti dentro e aggiungete il burro tagliato a pezzettini. Fate lavorare pochi secondi, poi togliete e compattate con le mani. Non lavoratela troppo sennò non vi verrà bene. Mettetela a riposare in frigo per 30 minuti.
Adesso vi spiego il mio procedimento per fare i cestini.. non avendo trovato da nessuno parte gli stampini mignon ho fatto così: ho steso la pasta allo spessore di circa mezzo centimetro e ho tagliato dei cerchietti con la tazzina. I cerchietti li ho posizionati nei pirottini di 2conda misura... quelli più piccoli dei normali stampini da muffin, ma non quelli micro. Ho fatto aderire bene i bordi senza deformare la forma del pirottino e all' interno ho messo un pirottino mini con dentro del riso per fargli mantenere la forma. Ogni pirottino è stato messo dentro lo stampo per minimuffin e messo in forno a 180° per 6-8 minuti, poi ho tolto il pirottino mini con il riso e ho finito la cottura dell' interno.
Passiamo allì assemblaggio!
Vi consilio si non farcirli il giorno prima per il giorno dopo, altrimenti si ammollano troppo.
Partiamo con quelli alla crema mou. Mettete un cucchiaino di crema mou nel cestino, una nocciola nel mezzo e coprite col cioccolatino (o cioccolata).
Per quelli alla frutta: riempire con la crema pasticcera (io mi sono aiutata con la sac a posh usa e getta) il cestino e guarnire con frutta a piacere. Io ho denocciolato l uva perche non mi piace che si trovino i semi, se avete tempo vi conviene farlo. Ho sicoperto con il Tortagel.
1 tuorlo
scorza grattata di un limone
70gr zucchero
Potete aiutarvi con un mixer. Mettete tutti gli ingredienti dentro e aggiungete il burro tagliato a pezzettini. Fate lavorare pochi secondi, poi togliete e compattate con le mani. Non lavoratela troppo sennò non vi verrà bene. Mettetela a riposare in frigo per 30 minuti.
Adesso vi spiego il mio procedimento per fare i cestini.. non avendo trovato da nessuno parte gli stampini mignon ho fatto così: ho steso la pasta allo spessore di circa mezzo centimetro e ho tagliato dei cerchietti con la tazzina. I cerchietti li ho posizionati nei pirottini di 2conda misura... quelli più piccoli dei normali stampini da muffin, ma non quelli micro. Ho fatto aderire bene i bordi senza deformare la forma del pirottino e all' interno ho messo un pirottino mini con dentro del riso per fargli mantenere la forma. Ogni pirottino è stato messo dentro lo stampo per minimuffin e messo in forno a 180° per 6-8 minuti, poi ho tolto il pirottino mini con il riso e ho finito la cottura dell' interno.
Passiamo allì assemblaggio!
Vi consilio si non farcirli il giorno prima per il giorno dopo, altrimenti si ammollano troppo.
Partiamo con quelli alla crema mou. Mettete un cucchiaino di crema mou nel cestino, una nocciola nel mezzo e coprite col cioccolatino (o cioccolata).
Per quelli alla frutta: riempire con la crema pasticcera (io mi sono aiutata con la sac a posh usa e getta) il cestino e guarnire con frutta a piacere. Io ho denocciolato l uva perche non mi piace che si trovino i semi, se avete tempo vi conviene farlo. Ho sicoperto con il Tortagel.
con questa ricetta partecipo al contest 'La ricetta più gettonata' di
http://lacucinadisissi.myblog.it/archive/2013/01/13/il-mio-primo-contest.html